
Miele di lavanda
è un prodotto molto rinomato e particolare, non facile da trovare poiché per produrlo sono necessarie ampie distese di campi coltivati con la lavanda. La varietà tradizionale è coltivata in Spagna e Francia, dove le piante fioriscono tra giugno e settembre. Nel nostro paese viene prodotto invece il miele di lavanda selvatica solo nella regione Sardegna, mentre la lavanda vera e propria viene coltivata sulle Alpi Marittime a confine tra Francia, Liguria e Piemonte. Ecco tutte le sue caratteristiche, le proprietà e i benefici per il nostro organismo.
Le proprietà del miele di lavanda
Questo prodotto possiede proprietà che derivano direttamente dalla pianta di Lavanda. Infatti, possiede proprietà calmanti e rilassanti molto indicate per il sistema nervoso. Funge da antidolorifico naturale ed è indicato contro l’ansia, l’insonnia e le vertigini. Tra le proprietà più importanti del miele di lavanda si annoverano quindi le seguenti: proprietà cicatrizzante, proprietà antinfiammatoria, proprietà disinfettante, proprietà antisettica, proprietà antispasmodiche e proprietà digestive. Contiene, inoltre, molto ferro e manganese e ha un forte potere curativo nei confronti delle ferite.

